Non sono per tutti, spesso sono incomprese, alle volte vengono fraintese: le partecipazioni nere sono una vera croce e delizia per gli sposi che vogliono osare!
A me sono sempre piaciute, le trovo particolarmente eleganti e misteriose, sicuramente insolite, considerando che il nero non è propriamente il colore del matrimonio, ma non la trovo affatto una scelta esagerata.
Mi scontro sempre con questa sottile soglia del “vorrei, ma non posso”, perché da sempre per noi il nero è legato più al lutto che a un momento gioioso come il matrimonio. In questo caso però, interpreto il nero come un qualsiasi colore e come tutte le cose, va usato con criterio e senso estetico.
Se sei una sposa che vuole fare questa scelta, ti si aprono più opzioni per poter usare questo colore.
Il primo potrebbe essere quello di far scrivere le partecipazioni nere a mano, con un inchiostro chiaro o metallizzato: il contrasto è di grande effetto e donano alla tua tipografia un’allure molto elegante.
Se il total black rimane comunque qualcosa di eccessivo per il tuo stile, potresti alternare le carte tra loro: con una carta colorata, per esempio, oppure giocando con le trasparenze e usando un pergamino.
Nera potrebbe essere solo la busta e giocare sul contrasto del bianco e nero, molto moderno, che con una grafica asciutta e minimale dà vita a progetti molto interessanti.
Un abbinamento molto riuscito è anche quello delle partecipazioni nere con un inserto floreale.
Può essere un ramo fiorito stilizzato e monocromatico, oppure una decorazione importante, colorata, a cornice del cartoncino o come rivestimento interno della busta.
Va da sè che tutta la tipografia di matrimonio sarà poi declinata con lo stesso stile e pertanto i segnaposti, ma anche il tableau, il menu e i cartoncini delle bomboniere potranno avere la stessa veste in nero.
Osare con le partecipazioni nere è sicuramente qualcosa di poco convenzionale per noi, ma sono convinta che si può ormai sdoganare questa associazione “nero-colore triste” e dargli nuova vita!
Se stai pensando alla tipografia del tuo matrimonio, scrivimi un’email e scopri come possiamo lavorare assieme.
tutte le foto sono state prese da Pinterest