Sono ormai lontani i tempi in cui il menu matrimonio era destinato alla semplice stampa su foglio A4 e arrotolato tipo pergamena! Ormai anche il menu ha conquistato un posto d’onore nella tipografia di matrimonio e si veste di mille forme e tipologie.
A seconda dello stile del tuo matrimonio e in base alle tue esigenze, bisognerà pensare al giusto menu.
Se cerchi qualcosa di semplice, il tuo menu seguirà lo stile delle tue partecipazioni, quindi stessa carta e stessa grafia e potrà essere inserito nella mise en place. Come inserirlo? Puoi pensare di abbinarlo a un rametto verde o a un fiore, oppure lo potresti inserire nel tovagliolo o in maniera molto minimal direttamente appoggiato sul sottopiatto.
Se però desideri indicare anche il nome del commensale, ecco che il tuo menu può trasformarsi in un segnaposto. Come? Stampandoci direttamente il nome, oppure legando il cartoncino al tovagliolo con un nastro e un piccolo tag con il nome del tuo ospite.
Se invece desideri un’atmosfera più informale e non vuoi destinare un menu per invitato, puoi pensare a un unico cartoncino al centro del tavolo. Chiaramente dovrà essere molto curato, per non incorrere accidentalmente nell'”effetto-ristorante”, quindi bisogna trovare un bel supporto, che sia in linea con tutto l’allestimento e che sia facilmente consultabile da tutti i commensali seduti al tavolo.
Una zona spesso trascurata nei matrimoni è l’area buffet o aperitivo.
Spesso ci si scorda che l’elenco delle prelibatezze che si possono gustare al buffet è spesso più lungo e più ricco delle portate principali e quindi potrebbe essere davvero molto interessante pensare anche al menu per il benvenuto.
Uno unico, grande, visibile, oppure più menu suddivisi per isole tematiche: l’effetto è in ogni caso allettante perchè la sola lettura fa venire l’acquolina ancor prima dell’assaggio.
Infine, se ti piace sperimentare cose nuove e ti piace l’originalità, il tuo menu matrimonio si può vestire di stoffa, per esempio, o diventare un gioco indovino, un porta pane, persino un cruciverba o una vera e propria installazione di fiori e vasi!
Come dico sempre: non c’è fine alla fantasia e alla creatività e con un po’ di ricerca e di guida, ciò che puoi ottenere sarà fantastico.
Quindi qual è il tuo menu di matrimonio preferito? Ti piace più lo stile classico oppure ti piace osare?
Se stai pensando alla tipografia del tuo matrimonio, scrivimi un’email e scopri come possiamo lavorare assieme.