Credo che ormai la questione sia abbastanza chiara: a me le cose standard proprio non piacciono! E così ho voluto sperimentare una partecipazione di matrimonio poster, di quelle che si aprono tipo origami e sono grandi come un lenzuolo…
Ho pensato che poteva essere una proposta divertente, informale e indicata per tutte quelle coppie che aspirano a un matrimonio più giocoso e festaiolo e che rifuggono le convenzioni e le etichette.
Mi piaceva molto l’idea di avere tutto stampato su un unico grande foglio, quasi una mappa del tesoro in cui, piega dopo piega, trovare tutte le indicazioni della giornata (e magari anche qualche informazione in più! 😉 )
Un foglio quasi di appunti, che sembrasse scritto a mano, come quando prendi le annotazioni sull’agenda e vicino ad un indirizzo disegni una casetta.
Ovviamente il testo deve rispecchiare ciò che gli sposi vogliono raccontare, quindi non solo le informazioni fondamentali, come la data o il luogo della cerimonia, ma anche tutte quelle notizie che ritengono utili per coccolare al meglio i loro ospiti: una lista nozze, un servizio di transfer, un orario per il taglio torta etc etc…
Nella tua partecipazione di matrimonio poster potresti voler scrivere una poesia, o magari fare un breve racconto del vostro primo incontro: non ci sono regole fisse, ma solo ciò che davvero ti senti di voler narrare.
Uno stile piuttosto naïf, che esprima da subito le intenzioni dell’evento: “il nostro matrimonio sarà una vera festa!”
Ho puntato sul bianco e nero, inserendo alcuni dettagli di colore: il rosso mi piaceva molto, ma potrebbe essere un arancione o un verde o un viola.. qualsiasi sia il colore che decidi di usare per il tuo matrimonio.
Quindi, se sei non-convenzionale, ami le cose originali e soprattutto, delle partecipazioni personalissime, questa potrebbe essere proprio l’idea che cercavi…
Se stai pensando alla tipografia del tuo matrimonio, scrivimi un’email e scopri come possiamo lavorare assieme.