A caccia della massima personalizzazione e con la voglia di “artistico”, l’idea delle partecipazioni dipinte a mano è stato un passaggio veloce e naturale.
Pensaci: qual è la cosa più tua, unica, speciale e magica di un delicato pennello che decora col colore il tuo invito al matrimonio? Ogni cartoncino è stato decorato, singolarmente, con pazienza… Ha atteso sul ripiano, accanto agli acquerelli, di essere decorato, poi è stato lasciato ad asciugare e in seguito è stato rifinito.
Sempre più spesso trovo proposte di suite tipografiche per matrimonio dipinte a mano: che sia l’annuncio di nozze, o il tableau o il menu, si cerca qualcosa di irripetibile e che conferisca stile a tutto l’allestimento. Alle volte sono veri e propri pezzi unici, delle piccole opere d’arte, altre volte solo piccoli cenni, ma che l’occhio attento sicuramente coglie e apprezza.
Quello a cui ho pensato io per la collezione è qualcosa di molto semplice e soave con delle foglioline verdi che volteggiano fra le parole.
Un unico cartoncino ripiegato a fisarmonica per la partecipazione e l’invito, legato con un nastro e un piccolo chiudipacco…
Poi tutta la tipografia del banchetto, con il menu, il cavalierino del tavolo e il cartoncino per il tableau.
Volevo che per queste partecipazioni dipinte a mano l’artigianato fosse decisamente “artistico in punta di pennello” e devo dire che è una delle suite che ha riscosso da subito più successo.
L’ho chiamata “fogliolina”, un diminutivo perché la trovo aggraziata e leggera. Sa di primavera e di freschezza.
Ogni pezzo è chiaramente diverso dall’altro e questo non fa che conferire unicità a queste partecipazioni.
Se vuoi venire a vederla coi tuoi occhi, passa da me in laboratorio, così potrai apprezzare meglio questi piccoli acquerelli.
Se invece vuoi chiedermi delle informazioni chiamami oppure scrivimi una email e ti risponderò al più presto.
Se stai pensando alla tipografia del tuo matrimonio, scrivimi un’email e scopri come possiamo lavorare assieme.