Ormai è chiaro a tutti: le regole del galateo nella tipografia di matrimonio sono state completamente scardinate e sembrerebbe quasi che oggi tutto sia permesso! Per esempio osando con delle partecipazioni minimal.
Devo dire che ci sono diversi stili che amo nella tipografia di matrimonio, te ne sei di certo accorta: spazio dal floreale al super grafico, dal calligrafico all’iper moderno. Alle volte mi sento in colpa per questo mio aspetto così poco coerente, ma una cosa accomuna tutte le mie proposte: poche cose e dosate.
Quindi, potevano non piacermi anche le partecipazioni minimal?! Ovviamente no.
Sicuramente questo tipo di partecipazione annulla tutte le etichette, che richiedono invece un testo classico di annuncio del matrimonio, un testo un po’ più esteso per spiegare dove, come e quando e tutta una serie di indirizzi per poter raggiungere il luogo o gli sposi.
Nelle partecipazioni minimal tutto questo manca e il testo si riduce all’essenziale: nome degli sposi (non necessariamente i cognomi), data, ora, luogo e fine del messaggio! Io lo trovo fantastico!
Perché mi piace? Perché con queste poche informazioni puoi giocare sulla parte puramente grafica, giocando con le parole o inserendo delle piccole decorazioni, che possono essere molto moderne, come linee o molto gentili come dei fiori stilizzati.
Diciamo che sono molto più vicine a un save the date che a una partecipazione, ma l’effetto finale, molto sofisticato è garantito.
Certo ti sconsiglio di usare le partecipazioni minimal se il luogo in cui ti sposi non è abbastanza noto, se mandi a parenti lontani che si perdono nell’albero genealogico e non si ricordano bene di te e, ovviamente, se il tuo sarà un matrimonio formale e classico.
Va da sè che poi tutto lo stile dell’intera tipografia di matrimonio seguirà questo mood asciutto ed essenziale e la nota predominante e caratterizzante sarà la parte puramente grafica.
Ho cercato, come sempre, un po’ di esempi sul web per farti capire quale potrebbe essere una partecipazione minimal e come vedi, se ami le cose molto pulite, il risultato è davvero interessante, sicuramente moderno e immediato direi!
Se ti sembra troppo fredda, ricorda che le carte con diverse texture o diversi colori possono scaldare le tua stationery, pur mantenendo un mood molto contemporaneo.
Se invece sei proprio un’inguaribile romantica e ti piacciono le fiabe e ne vuoi raccontare una, la tua, allora il tuo stile sarà quello delle partecipazioni con le storie d’amore su cui ho scritto un articolo QUI.
Quindi, che sposa sei: minimal o più narrativa? Essenziale o più espansiva?
Fammi sapere cosa ne pensi…
Se stai pensando alla tipografia del tuo matrimonio, scrivimi un’email e scopri come possiamo lavorare assieme.
tutte le foto sono state prese da Pinterest